|
|
I nostri articoli sono pubblicati
sulle maggiori riviste del settore e costituiscono un
punto di riferimento per i colleghi di tutte le forze di
polizia.
Il mese successivo alla loro
uscita gli articoli vengono pubblicati anche all'interno
del sito dove possono essere consultati liberamente.
Clicca sulla copertina per visionare
l'articolo
|
 |
 |
Alterazione del cronotachigrafo
Tecnica del magnete - Cosa fare, come fare.
di
Raffaele Chianca
Tratto da IL CENTAURO novembre/dicembre 2017 numero 207
|
 |
Circolazione dei veicoli esteri ed
applicazione del fermo amministrativo
E' previsto, per il veicolo, l'istituto
dell'inibizione/interdizione a circolare ?
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO settembre 2017 numero 205
|
 |
Il crimine non paga .... quello sul furto
dei veicoli ancora meno
di
Raffaele
Chianca
Tratto da IL CENTAURO giugno 2017 numero 203
|
 |
Ammissione temporanea di veicoli per il
trasporto terrestre
Disciplina
doganale e profili di illiceità amministrativa e penale
di
Francesco F. Pittaluga e
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CROCEVIA giugno 2016
|
 |
Importazione di veicoli stranieri Depenalizzazione cieca e nuove
"frontiere" del contrabbando all'alba della nuova regolamentazione
unionale
di
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO luglio/agosto 2016 numero 195
|
 |
Targhe
d'immatricolazione Mercosur
Un nuovo standard mondiale
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO novembre/dicembre 2015 numero 189
|
 |
Qua
nessuno e fesso
Un caso di esterovestizione di veicoli
veramente interessante
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO settembre 2015 numero 188
|
 |
Veicolo
immatricolato all'estero e non ancora radiato dal P.R.A. in circolazione
sul territorio nazionale
Come operare, tra fantasiose
teorie ed inutili giustizialismi
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO settembre 2015 numero 187
|
 |
Furti auto
in Italia
I numeri di un fenomeno criminale
transnazionale
di
Raffaele Chianca
Tratto da IL CENTAURO giugno 2015 numero 185 |
 |
Targhe di
prova estere
Ammissione alla circolazione sul
territorio nazionale
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO aprile/maggio 2015 numero 184 |
 |
Gli
accertamenti esteri per l'individuazione dell'intestatario del veicolo
di
Gianluca FAZZOLARI
Tratto da
CROCEVIA n. 7/8 2014 |
 |
Ora c'è EUCARIS e tutto sarà più
facile
Nuove opportunità per la lotta al furto e riciclaggio dei veicoli e al falso
documentale
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO luglio/agosto 2014 numero 177 |
 |
Circolazione nazionale con veicolo immatricolato all'estero
Applicabilità
dell'art.132 del c.d.s, luci ed ombre di una norma non sempre di facile
interpretazione
di
Giovanni Fontana
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da
CROCEVIA n. 6 2012 |
 |
Il controllo tecnico dei veicoli con targa estera
Dottrina, banche dati, cosa fare - come fare, precetti e
sanzioni.
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto
da IL CENTAURO settembre 2012 numero 156 |
 |
Nasce V.I.S. (Vehicle Information System)
La banca dati, pen source, di ASAPS sulla posixzione dei dati identificativi dei
veicoli
di
Raffaele Chianca
Tratto
da IL CENTAURO aprile/maggio 2009 numero 130 |
 |
I dati di identificazione
dei veicoli stradali
di
Raffaele Chianca
e
Gianluca Fazzolari
Tratto da
CROCEVIA n. 7-8 2011 |
 |
Furti auto
Il decalogo per evitarli
di
Raffaele Chianca
e Giordano Biserni
Tratto da IL CENTAURO anno
14 novembre/dicembre 2008 numero 126 |
 |
Si sa ma non si dice
Un approfondimento sull'aumento costante
dei furti dei veicoli a due ruote
di
Raffaele Chianca
Tratto da IL CENTAURO anno
13 ottobre 2007 numero 116 |
 |
Euro.P.A.: non più segreti sui
ciclomotori
di
Delia Sebelin
T ratto
da POLIS anno 12 maggio/giugno 2007 numero 5-6 |
 |
A Euro.P.A.: si impara tutto
sui ciclomotori
La Redazione
T ratto
da POLIS anno 12 marzo/aprile 2007 numero 3-4 |
 |
Le targhe di immatricolazione ..
queste illustre sconosciute!
di
Gianluca Fazzolari
Tratto da IL CENTAURO anno
13 aprile/maggio 2007 numero 112 |
Vedi anni precedenti
|
|






|