PUBBLICAZIONI

 LE NOSTRE SINOSSI - RELAZIONI

 

Le nostre sinossi e le relazioni sono compendi, riassunti, relativi ad argomenti trattati durante i nostri corsi o relativi ad argomenti trattati in convegni o giornate di studio.

Attraverso le nostre sinossi, l'allievo che ha ascoltato i nostri interventi avrà la possibilità di riassumere gli argomenti trattati ed eventualmente approfondire l'argomento attraverso i nostri testi.

 

Clicca sull'immagine e leggi i nostri testi.

 

CONTROLLO DOCUMENTALE

 

IL CONTROLLO DOCUMENTALE

Sinossi di CHIANCA Raffaele

 

• Premessa

• Il controllo del documento Chek list

• La creazione e compilazione dei documenti. Conoscenza e verifica delle principali tecniche di stampa.

• I sistemi di sicurezza antifalsificazione - I sistemi di sicurezza antifalsificazione previsti per i documenti dei paesi della C.E.

• Normativa penale, gli atti di P.G. da redigere in caso di falso documentale, redazione di una semplice relazione, verbale di accertamento di falsità o annotazione di servizio, esposizione delle falsità riscontrate e della relazione nel dibattimento processuale.

 

 

CONDUCENTI ESTERI - DOCUMENTI DI GUIDA

 

IL CONTROLLO DEI CONDUCENTI ESTERI

Sinossi di CHIANCA Raffaele

 

• INTRODUZIONE

 

• LA PATENTE DI GUIDA UNIONALI

• LA PATENTE DI GUIDA STRANIERA

• IL CONTROLLO DOCUMENTALE

 

LE PATENTI DI GUIDA DELL'U.E. (Il controllo documentale)

Relazione di CHIANCA Raffaele

 

• INTRODUZIONE

 

• IL CONTROLLO

 

LE PATENTI DI GUIDA DELL'U.E. (Le norme)

Relazione di FAZZOLARI Gianluca

 

• INTRODUZIONE

 

• LE NORME

 

 

VEICOLI ITALIANI ED ESTERI - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE

 

IL CONTROLLO DEI VEICOLI

Sinossi di CHIANCA Raffaele

 

• INTRODUZIONE

• LA SITUAZIONE ATTUALE

• IL CONTRASTO

• IL CONTROLLO SU STRADA

 

IL PROPRIETARIO DEL VEICOLO IMMATRICOLATO ALLESTERO

Relazione di FAZZOLARI Gianluca

 

 

 

 

CITTADINI ESTERI - DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE E DI VIAGGIO

 

IL CONTROLLO DEGLI STRANIERI

Sinossi di CHIANCA Raffaele

 

• INTRODUZIONE

• IDENTIFICAZIONE

• PRESENZA DELL’EXTRACOMUNITARIO IN ITALIA

• CENNI SUL CONTROLLO DOCUMENTALE

• I REATI

• GLI ATTI DA REDIGERE

 

IL CONTROLLO DEL MINORE STRANIERO

Relazione di CHIANCA Raffaele

 

• INTRODUZIONE

• L’IDENTIFICAZIONE DEL MINORENNE

• IL MINORENNE NON ACCOMPAGNATO


 

 

 

VARIE

 

ATTIVITA' INVESTIGATIVA IN CASO DI FUGA E OMISSIONE DI SOCCORSO
L’analisi della scena del crimine (protect and preserve). Strategie e tecniche operative sulla “crime scene”

Relazione di CHIANCA Raffaele

 

• INTRODUZIONE

L'ANALISI DELLA SCENA DEL CRIMINE


• I
L SOPRALLUOGO

 

LA RACCOLTA DI ELEMENTI UTILI ALLE INDAGINI

 

SVILUPPO DEGLI ELEMENTI E TESTIMONIANZE ACQUISITE

 

• ALTRA ATTIVITA' INVESTIGATIVA

 

 

  Pubblicazioni

Approfondimenti

Relazioni

Articoli documenti

Articoli veicoli

Articoli vari

Quesiti

 

IN QUESTA SEZIONE SONO PRESENTI

009

SINOSSI - RELAZIONI

 

La guida operativa

 

 

Le guide pratiche

 

 

I repertori

 

 

I.D.I.S.

 

 

Le banche dati

 

 
I nostri corsi

 

DOCUMENTI

VEICOLI

 

 

Contribuisci ad arricchire questa sezione - trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la cultura del controllo documentale

 

 Produced by W.V.D. - © All rigts reserved Raffaele CHIANCA

Home