 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
ARCHIVIO NEWS
 |
(09/2019) L'ambasciata della Repubblica di
Algeria a Roma fa sapere che sulle patenti di
guida sono state introdotte le categorie C1 e
C2. Per saperne di più vedi la nota verbale in
seguito riportata. |
 |
(07/2018) Finalmente, dopo essere sta più volte
annunciata e rimandata ecco che sembra iniziata
l’emissione della nuova patente di guida
algerina. La patente biometrica a partire dal 31
marzo 2018 inizialmente è stata emessa in
quattro comuni di Algeri tra cui Kouba, Dar El
Beida, Baba Hassen e Algeri-Centro, dal secondo
trimestre di quest’anno è emessa su tutto il
territorio nazionale. L'algeria era tra gli
ultimi stati che ancora utilizzava il modello
cartaceo, di vecchia generazione, ora un nuovo
documento biometrico sicuramente più sicuro.
Ovviamente il nuovo modello non sarà
convertibile almeno fino a quando non verrà
aggiornato l'accordo bilaterale. |
 |
(11/2016) Da gennaio 2016 viene emessa una nuova
carta d'identità elettronica formato card. La
nuova carta d'identità biometrica dell'Algeria
incorpora una serie di forti caratteristiche di
sicurezza rinforzate dalla biometria con le
impronte digitali nel microprocessore. Ottimo
documento ma non valido per l'identificazione in
Italia. |
 |
(04/2015)
Dal primo di marzo 2005 in vigore il nuovo codice
della strada.
E' interessante sapere che
ogni
conducente che risulti idoneo agli esami di guida, non riceverà subito la
patente, ma un permesso provvisorio valido due anni. Alla fine del periodo, in
assenza di violazioni, il candidato diventerà “effettivo” e ricevere la patente
definitiva. |
PATENTE DI GUIDA
In questo stato
sono tuttora in vigore diversi modelli di patente nazionale.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
DZ1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati
|
 |
DZ2 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
DZ3 |
dal 00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi scheda in banca dati |
 |
DZ4 |
dal 00.00.0000 |
al
31.03.2018 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
DZ5 |
dal 31.03.2018 |
|
Vedi
scheda in banca dati |
 |
Ministero
degli affari esteri 26 agosto 2019
Patenti Algeria. Trasmissione informazioni |
 |
Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Roma
30.07.2001
Conversione di patente di guida. |
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
In questo
paese i permessi internazionali di guida sono rilasciati dal
TOURING
CLUB D'ALGERIA,
questa è l' unica organizzazione
algerina che può rilasciare tale documento.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
DZ1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
|
 |
DZ2 |
dal
00.00.0000 |
|
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
PRIVO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Pur
risultando firmataria della convenzione internazionale di GINEVRA 1949
emette il permesso internazionale di guida che fa riferimento alla
Convenzione sulla circolazione stradale di VIENNA 1968. |
CARTA DI CIRCOLAZIONE
In
questo stato sono tuttora in vigore diversi modelli, quello che
segue è quello attualmente emesso.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
DZ1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati
|
 |
DZ2 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.2018 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
DZ3 |
dal
00.00.2018 |
al |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
|
TARGA
 |
Posteriore fondo giallo con caratteri neri,
anteriore fondo bianco con caratteri neri.
Composta da numeri su tre blocchi:
01813 = progressivo
115 = 1 auto privata - 15 anno di
rilascio (2015)
19 = provincia di rilascio (Setif)
Inoltre, la targa deve essere in
alluminio e avere le seguenti dimensioni:
- 1 millimetro di spessore;
- 52 centimetri di lunghezza;
-11 centimetri di larghezza;
- i caratteri devono essere alti 7,5 centimetri e devono essere distanti tra
loro di 0,5 millimetri. |
 |
FOCUS
Targhe di
riconoscimento |
COPERTURA ASSICURATIVA
 |
I
veicoli immatricolati in questo Stato hanno l’obbligo della copertura
assicurativa. |
 |
Non partecipa al sistema della
Carta Verde. |
|
Per i veicoli immatricolati in
Stati esteri che non hanno aderito né al sistema della "copertura automatica",
né al sistema della "carta verde", l’obbligo della copertura assicurativa può
essere assolto soltanto mediante la stipula di un contratto con un’impresa
autorizzata, come per i veicoli immatricolati in Italia.
Il veicolo si considera quindi
assicurato in una delle seguenti ipotesi: |
|
 |
Polizza di frontiera |
|
 |
Polizza con compagnia autorizzata
esercitare RCA in Italia |
ALERT
 |
Verifica le schede di ALERT
nella Banca dati dedicata. |
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|