 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
ARCHIVIO NEWS
 |
(01/2020)
Dal 27 dicembre 2019 vengono emesse nuove
patente di guida.
Vedi pdf |
 |
(05/2016)
Dal 02 maggio 2016 vengono emesse nuove targhe
per l'esportazione e di breve durata.
Queste nuove targhe inizieranno con "X" per
quelle di esportazione e con la "W" per
quelle rilasciate per soggiorni brevi.
Le due cifre stampate al centro della
targa indicano l'anno di scadenza, mentre il
mese e il giorno sono indicati sopra e sotto il
secondo trattino.
Si rammenta che in precedenza non esistevano
tali targhe tanto che spesso venivano trovati
veicoli esportati dal Belgio con documenti di
questo stato e con targhe di esportazione
olandesi o tedesche.
Vedi pdf |
PATENTE DI GUIDA
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
B0 |
dal
00.00.0000 |
al 01.01.1967 |
Vedi scheda consultazione
libera
|
 |
B1 |
dal
01.01.1967 |
al 31.12.1988 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B2 |
dal
01.01.1989 |
al 00.00.1995 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B2.2 |
dal 00.00.1995 |
al 30.09.1998 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B3 |
dal
01.10.1998 |
al 08.07.2010 |
Vedi
scheda in banca dati (esistono quattro versioni) |
 |
B4 |
dal 08.07.2010 |
al 31.01.2013 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B5 |
dal 01.02.2013 |
al 01.05.2013 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B6 |
dal 01.05.2013 |
al 27.12.2019 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B6.2 |
dal 13.10.2013 |
|
Vedi scheda consultazione
libera (PROVISIONAL
non valido in italia) |
 |
B7 |
dal 27.12.2019 |
|
Vedi scheda consultazione
libera |
 |
E' possibile
effettuare accertamento sui documenti attraverso
INFO del Dipartimento Trasporti Terrestri
(CONDUCENTI Patente Estera). |
 |
Patenti di guida apparentemente emesse da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio dei FALSI DI FANTASIA.
Vai alla
relativa sezione .
|
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
B1 |
dal
01.08.2001 |
al 31.08.2011 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B2 |
dal
01.09.2011 |
|
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
PRIVO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
La patente di
guida internazionale è rilasciata dalle autorità locali in cui il
richiedente risiede, fatta eccezione per i titolari di carta d'identità
diplomatica che possono richiedere il documento al Servizio Protocollo degli
FPS affari esteri. |
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
B2 |
dal
00.00.0000 |
al
00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B3 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.2010 |
Vedi
scheda in banca dati
|
 |
B4 |
dal
00.00.2010 |
al 01.09.2013 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
B5 |
dal
01.09.2013 |
al |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
|
 |
Banca Dati Controllo Tecnico
Presente scheda relativa alla verifica del
controllo tecnico dei veicoli con targa belga |
TARGA
 |
Le nuove targhe sono utilizzate dal
15 novembre 2010, lo standard è quello europeo,
7
caratteri
di colore
rosso rubino
su sfondo
bianco preceduti dalla
banda di colore blu con
B
in un cerchio
di
12 stelle
gialle. |
 |
Targa per soggiorni brevi in uso dal 02
maggio 2016. Iniziano tutte con la lettera " W ". Le due cifre stampate al
centro della targa indicano l'anno di scadenza, mentre il mese e il giorno sono
indicati sopra e sotto il secondo trattino. La targa può essere rilasciata ai
veicoli utilizzati temporaneamente in Belgio e solo da persone non residenti in
Belgio. |

 |
Targa per l'esportazione in uso dal 02
maggio 2016. Iniziano tutte con la lettera " X ".
La targa ha
una durata di 30 giorni, salvo in alcuni casi (esenzione IVA) per cui la durata
può essere più lunga. Le due cifre stampate al centro della targa indicano
l'anno di scadenza, mentre il mese e il giorno sono indicati sopra e sotto il
secondo trattino. |
 |
Le targhe precedenti a quelle
attuali, nel corso degli anni hanno
subito diverse piccole modifiche.
In particolare si tratta di caratteri rossi su fondo bianco
riflettente, in metallo. La combinazione è di tre e 3 cifre (questa combinazione è in uso
dal 1973).
|
 |
APPROFONDIMENTO
Le
targhe di riconoscimento dei veicoli. BELGIO |
 |
FOCUS
Nuova targa
"nazionale" e "commerciale" BELGIO |
 |
E' possibile
effettuare accertamento sul veicolo attraverso
INFO del Dipartimento Trasporti Terrestri
(VEICOLI Veicolo Estero). |
COPERTURA ASSICURATIVA
 |
Per i veicoli immatricolati in questo Stato
ci si ASTIENE dal controllo dell'assicurazione della
responsabilità civile e di carta verde, in quanto ha aderito agli accordi
relativi alla cosiddetta "copertura assicurativa automatica". Così
come previsto dalla Direttiva 2005/14/CE e Direttiva 2009/103/CE): “Gli Stati
membri possono tuttavia effettuare controlli non sistematici dell’assicurazione,
a condizione che tali controlli non abbiano un carattere discriminatorio e
avvengano nell’ambito di un controllo non esclusivamente finalizzato al
controllo dell’assicurazione.” |
 |
Ad eccezione di: |
|
 |
veicoli con targhe di immatricolazione temporanee coinvolti in
incidenti verificatisi più di dodici mesi dopo la data di scadenza indicata
sulla targa di immatricolazione temporanea. |
ALERT
 |
Verifica le schede di ALERT
nella Banca dati dedicata. |
 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI DI FANTASIA.
Vedi scheda consultazione libera. |
ACCERTAMENTI ONLINE
 |
Questo sito consente di
verificare in tempo reale se un documento d'identità belga è
noto alle autorità come rubato, smarrito, scaduto, non
valido o mai rilasciato.
|
 |
Verifica dello stato di
immatricolazione di un veicolo. Ricerca tramite targa o
telaio.
|
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|