 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
PATENTE DI GUIDA
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
BY1 |
dal
00.00.1993 |
al 01.01.1995 |
Vedi
scheda in banca dati
|
 |
BY2 |
dal
01.01.1995 |
al 01.01.2003 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
BY3 |
dal
01.01.2003 |
al 01.02.2011 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
BY4 |
dal
01.02.2011 |
al |
Vedi
scheda in banca dati |
Modelli precedenti:
 |
Fino al 1991 la patente di guida
nazionale era uguale in tutte le Repubbliche Socialiste
Sovietiche, vedansi scheda dell'Ex U.S.S.R..
|
 |
Ministero dell'Interno n. 300/A/1/25782/11/84/1
del 24 luglio 2007,
Oggetto “Ambasciata
della Repubblica di Bielorussia. Applicazione
dell’art.135, comma 3 C.d.S. |
 |
Commento alla Circolare del
Ministero dell'Interno n. 300/A/1/25782/11/84/1
del 24 luglio 2007,
avente per oggetto “Ambasciata
della Repubblica di Bielorussia. Applicazione
dell’art.135, comma 3 C.d.S. |
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
Da un questionario redatto nell'aprile 2001
dall' UNECE (Commissione economica delle Nazioni
Unite per l'Europa) si è appreso che in questa nazione non viene emesso un
permesso internazionale di guida.
Il questionari faceva riferimento
esplicito ai documenti emessi in relazione alla
Convenzione sulla
circolazione stradale Vienna, 8 novembre 1968, quella alla quale questo stato
dovrebbe far riferimento dato che ne risulta firmataria il
18.06.1974.
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
BY1 |
dal
00.00.1995 |
al 00.00.1997 |
Vedi
scheda in banca dati
|
 |
BY2 |
dal
00.00.1997 |
al 00.00.1999 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
BY3 |
dal
00.00.2000 |
al 00.00.2001 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
BY4 |
dal
00.00.2001 |
al 00.00.2002 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
BY5 |
dal
00.00.2003 |
al |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
|
TARGA
 |
Nuovo modello dal 2004.
In particolare si tratta di caratteri neri su fondo bianco, in metallo -
a sinistra la bandiera e la sigla dello Stato, seguono quattro cifre, due
lettere uno trattino e una cifra, le due lettere indicano la provincia dove
è stato registrato il veicolo.
|
 |
Da marzo 2000
fino al 2004
è stato utilizzato il seguente modello.
In particolare si tratta di caratteri rossi su fondo bianco, in metallo -
composta da quattro cifre segue uno stemma circolare e tre lettere le prime due lettere indicano la provincia dove è stato registrato il
veicolo. Le targhe rettangolari misurano mm. 520 x 110, le altre mm. 280 x
200 - i caratteri mm. 77 x 55 spessore mm. 11.
|
COPERTURA ASSICURATIVA
 |
I
veicoli immatricolati in questo Stato hanno l’obbligo della copertura
assicurativa. |
 |
Partecipa al sistema della
Carta Verde. |
|
Il veicolo si considera quindi
assicurato in una delle seguenti ipotesi: |
|
 |
Munito di carta verde rilasciato dallo stato di immatricolazione della targa |
|
 |
Munito di assicurazione contratta con compagnia autorizzata ad
esercitare RCA in Italia |
|
 |
Munito di polizza di frontiera di cui all’art.1 della legge 7 agosto 1990 n.
242 e successive modificazioni |
VARIE
 |
Circolare Ministero delle Infrastrutture e della
Mobilità Sostenibili del 08.08.2022
OGGETTO:
Rilascio autorizzazioni in deroga a favore delle
imprese stabilite in Russia e Bielorussia. Art 1
punto 13) (art. 3 terdecies) del Reg. (UE)
2022/576 del Consiglio del 8 aprile 2022 e art.
1 punto 4) del Reg. (UE) 2022/577 del Consiglio
del 8 aprile 2022. |
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|