 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
ARCHIVIO NEWS
 |
(01/2017) Il Ministero degli Affari Esteri ed
Europei della Croazia, a fronte di alcuni
problemi riscontrati da cittadini croati nel
corso delle verifiche di frontiera, a fatto
sapere che "al compimento dei 65 anni di età,
sulle carte di identità croate non compare più
alcuna data di scadenza, bensì la dicitura TRAJNO ovvero PERMANENT (nel campo date of
expiry). Ciò significa che il cittadino non
dovrà più provvedere al rinnovo del documento o
al rilascio di una nuova copia dello stesso,
come normalmente avviene nell'età adulta, in cui
la validità delle carte di identità croate è di
1O anni" .
Vedi pdf |
 |
(08/2016) A distanza di tre anni dall’ingresso
della Croazia nell’Unione Europea ecco
finalmente l’adozione di nuove targhe.
A partire dal 4 luglio sono entrate in vigore le
nuove targhe praticamente identiche alla vecchie
tranne l’aggiunta a sinistra del rettangolo
azzurro previsto dalla Direttiva UE sulle targhe
di riconoscimento dei veicoli.
Vedi pdf |
 |
(01/2013) Il Ministero degli Affari Esteri ed
Europei croato fa sapere che i veicoli muniti di
targhe di cartone o targhe di prova rilasciate
in Italia possono circolare in territorio
croato, purchè provvisti di assicurazione, ai
sensi dell’art. 238, comma 2 della Legge croata
sulla sicurezza del traffico stradale. |
 |
(09/2009) La Croazia è il terzo paese europeo
dopo la Francia e la Germania che ha iniziato il
rilascio della seconda generazione di passaporti
biometrici. Il processo di adozione del nuovo
passaporto è cominciato in giugno 2009. A quel
tempo, l'unico ente autorizzato per il rilascio
è stato la stazione centrale di polizia nella
capitale Zagabria. Comunque, dal 18 gennaio
2010, per facilitare la nuova procedura di
rilascio dei passaporti tutti gli interessati
possono presentare la richiesta in qualsiasi
stazione di polizia del paese, indipendentemente
dalla residenza. |
PATENTE DI GUIDA
Le
patenti rilasciate dalla Croazia come nuovo stato
indipendente, iniziano nel 1992 erano contrassegnate
della sigla "CRO". Questo tipo di documento è
stato rilasciato solamente per tutto il 1992 ed è
rimasto valido fino al 3.1.1996, successivamente è
entrato in vigore il documento con sigla " HR ",
sostituito nel 2013 dal modello card.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
HR1 |
dal
00.00.1992 |
al 00.00.1992 |
Vedi scheda consultazione
libera
(rimasto valido fino al 03.01.1996) |
ü |
HR2 |
dal
00.00.1993 |
al 00.00.1993 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
HR2.1 |
dal
00.00.1993 |
al 00.00.2000 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
HR2.2 |
dal
00.00.2000 |
al 20.11.2004 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
HR3 |
dal
20.11.2004 |
al 01.02.2009 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
HR4 |
dal
01.02.2009 |
al 01.07.2013 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
HR5 |
dal
01.07.2013 |
al |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
Fino
al 1991 la patente di guida nazionale era uguale
in tutte le
Repubbliche Federate, vedansi scheda dell'Ex
Jugoslavia.
|
 |
Ministero delle
Infrastrutture e trasporti Prot. n. 18861 del 18
luglio 2013
Oggetto: ingresso della
Croazia nell’Unione Europea. Applicazione della
Direttiva 2006/126 e successive modifiche
riguardante la patente di guida. |
 |
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 27 settembre 2013
Recepimento della direttiva 2013/22/UE del
Consiglio del 13 maggio 2013 a seguito
dell'adesione della Repubblica di Croazia
all'Unione europea e conseguenti modifiche al
decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 e
decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59 e loro
successive modifiche ed integrazioni. (13A08708)
(GU n.257 del 2-11-2013) |
 |
Circolari
varie |
 |
Patenti di guida apparentemente emesse da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio dei FALSI DI FANTASIA.
Vai alla
relativa sezione .
|
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
HR1 |
dal
00.00.0000 |
al
00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
HR2 |
dal
00.00.0000 |
|
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
PRIVO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Il permesso
internazionale viene rilasciato esclusivamente
dalla “HAK” (ACI Croata).
Il documento fa riferimento alla
convenzione di Vienna 1968 emendata.
Nonostante l’allegato 7 della
convenzione prevede una validità massima di tre anni l’ufficio emittente (“HAK”
- ACI Croata)
dichiara che il documento è rilasciato fino ad un massimo di 5 anni.
|
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
HR1 |
dal
01.01.1992 |
al
00.00.0000 |
|
ü |
HR2 |
dal
00.00.0000 |
al 24.07.2013 |
Vedi
scheda in banca dati
|
ü |
HR3 |
dal
25.07.2013 |
al 01.01.2018 |
Vedi
scheda in banca dati
|
ü |
HR3,2 |
dal
01.01.2018 |
al |
Vedi
scheda in banca dati
|
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Modello conforme
alle direttive comunitarie. |
 |
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 25 luglio 2013
Recepimento della direttiva 2013/22/UE del
Consiglio del 13 maggio 2013 a seguito
dell'adesione della Repubblica di Croazia
all'Unione europea e conseguenti modifiche al
decreto del Ministro dei trasporti e della
navigazione 14 febbraio 2000 e successive
modificazioni. |
 |
Banca Dati Controllo Tecnico
Presente scheda relativa alla verifica del
controllo tecnico dei veicoli con targa croata |
TARGA
 |
A far data
dal 04.07.2016 in Croazia sono state introdotte le nuove targhe
automobilistiche conformi allo standard europeo. |
 |
A far data
dal 01.01.92 in Croazia sono state introdotte le nuove targhe
automobilistiche.
In particolare la
targa è formata da caratteri neri su sfondo bianco contorni con linee
rosse e blu in alto e basso. Le prime due lettere indicano la
provincia/distretto, segue lo stemma della nazione seguito tre o quattro
numeri trattino e una o due lettere. Le targhe rettangolari misurano mm. 520
x 100, le altre mm. 280 x 200 - i caratteri mm. 74 x 42 spessore mm. 10.
E’ previsto che entro la fine del 1992 in Croazia
tutti i veicoli abbiano le nuove targhe ciò ha comportato che fino a quella
data siano stati in circolazione anche veicoli con la vecchia targa (CON
STELLA ROSSA).
A partire dalla stessa data sono state
cambiate anche le lettere delle targhe che si riferiscono alle 19 province,
le nuove sono:-
BJELOVAR (BJ), DUBROVNIK (DU), GOSPIC
(GS), KARLOVAC (KA), KRAPINA (KN), KUTINA (KT), OSIJEK (OS), PULA (PU),
RIJEKA (RI), SISAK (SK), SLAVONSKI BORD (SB), SPLIT (ST), SIBENIK (SI),
VARAZDIN (VZ), VINKOVCI (VK), VUKOVAR (VU), ZADAR (ZD), ZAGREB (ZG), ZUPANJA
(ZP).
|
 |
Le targhe a fianco si possono definire
di particolare interesse. In quanto, emesse dallo stato di CROAZIA
REPUBBLICA ERZEGOVINA BOSNIA”.-
Di fatto si tratta di uno stato non
più esistente nato nel corso della guerra nella ex Iugoslavia iniziata nel
marzo 1992, e terminata ufficialmente con la firma dell'accordo di pace è
avvenuta a Parigi il 14 dicembre 1995.
Nel periodo bellico la Bosnia e
Erzegovina stato della ex Iugoslavia, subisce diverse trasformazioni in
questo caso ci interessa la formazione di uno stato CROATO BOSNIACO che
conosce le seguenti tappe:-
3 luglio 92, l'organizzazione
bosniaco-croata, l' "Unione Democratico Croata" (HDZ), capeggiata da Mate
Boban, appoggiato dalla Croazia, proclama la "Comunità Croata di Herceg
Bosna" su circa il 10% del territorio bosniaco.
giugno 1993 le iniziative diplomatiche
internazionali si muovono nella direzione non più di una regionalizzazione
etnica della Bosnia, ma di una vera e propria creazione di tre ministati
bosniaci. Belgrado e Zagabria si accordano in questo senso, seguiti da un
accordo tra Boban e Karadzic. Ad agosto viene proclamata da parte croata lo
"Stato di Herceg Bosna";-
marzo 1994 viene costituita una
"federazione croato-musulmana" di Bosnia, al cui interno tuttavia viene
congelato il fronte tra le due parti. Il ministato croato di Herceg Bosnia
continua a funzionare come tale.
21 novembre
1995
a Dayton (USA) viene mantenuta la bipartizione della Bosnia tra una
"Repubblica Serba" e la "Federazione croato-musulmana", e viene costruito un
ferraginoso meccanismo istituzionale per mantenere la facciata di uno stato
unitario. |
 |
Banca Dati Targhe
Presente scheda relativa alle targhe di
riconoscimento dei veicoli immatricolati in
Croazia |
 |
MINISTERO DEI TRASPORTI - DIPARTIMENTO PER I
TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la
motorizzazione
CIRCOLARE Div. 6 107954/23/22 del 27/11/2007
OGGETTO: Targhe per l’esportazione rilasciate
dalla Repubblica di Croazia. |
 |
Nota
del Ministero degli esteri della Croazia datata
21.01.1992 relativa alle nuove targhe di
riconoscimento dei veicoli. |
COPERTURA ASSICURATIVA
 |
Per i veicoli immatricolati in questo Stato
ci si ASTIENE dal controllo dell'assicurazione della
responsabilità civile e di carta verde, in quanto ha aderito agli accordi
relativi alla cosiddetta "copertura assicurativa automatica". Così
come previsto dalla Direttiva 2005/14/CE e Direttiva 2009/103/CE): “Gli Stati
membri possono tuttavia effettuare controlli non sistematici dell’assicurazione,
a condizione che tali controlli non abbiano un carattere discriminatorio e
avvengano nell’ambito di un controllo non esclusivamente finalizzato al
controllo dell’assicurazione.” |
 |
Ad eccezione di: |
|
 |
Targa doganale scaduta. |
ALERT
 |
Verifica le schede di ALERT
nella Banca dati dedicata. |
ACCERTAMENTI ONLINE
 |
Controllo della copertura
assicurativa.
|
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|