 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
ARCHIVIO NEWS
 |
(11/2016) Finalmente regole anche per le
fotografie sulla patente: un software
verificherà la conformità ai criteri ICAO.
Le fotografie da applicare sulla patente di
guida devono essere molto chiare senza cappelli,
occhiali scuri o occhi rossi. E sono pure
vietati i veli integrali e gli altri oggetti in
grado di interferire con il riconoscimento
dell'individuo ritratto. Lo ha chiarito il
Ministero dei trasporti con la Circ. n. 23176
del 20 ottobre 2016. La licenza di guida resta
un documento di riconoscimento equipollente alla
carta di identità, specifica innanzitutto la
circolare, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 2000.
Le caratteristiche delle fotografie da apporre
su questi documenti sono indicate dal R.D. 6
maggio 1940, n. 635. Successivamente con la
circolare del 14 marzo 1995 il ministero
dell'interno ha specificato che mentre il
cappello è sempre vietato, nei fotogrammi può
essere consentito il velo religioso, "purché i
tratti del viso siano ben visibili".
Massima attenzione viene dunque raccomandata
dalla motorizzazione perché sia accertata bene
la rispondenza del fotogramma con il soggetto
interessato. La stessa circolare informa che uno
specifico software caricato nel sistema
informatico, verificherà automaticamente, una
volta acquisita una fotografia da apporre sulla
patente di guida, se questa è conforme ai
criteri ICAO. Nel caso in cui non dovesse
rispondere ai predetti criteri, l'interessato
dovrà produrre una nuova fotografia. Ne vedremo
delle belle.
Vedi pdf
Vedi circolare |
 |
(12/2014) Finalmente in INFO WEB del DTT
inserita la funzione “ANTEPRIMA PATENTE”.
Nell’ambito “PATENTE ITALIANA”, dettaglio
patente, è stata inserita la voce “ PDF
Visualizzazione Anteprima Patente” il link
permette di aprire un pdf dove è riportato
fronte retro del documento, compresa la foto del
titolare. Una funzione che aspettavamo da tempo
e che finalmente è arrivata. Bisogna dire che
non tutto e da buttare in questo paese, e la
nuova banca della Motorizzazione ne è la
dimostrazione. |
 |
(11/2014) Con il ddl C-1512
approvato dalla commissione trasporti della camera prima di
Natale e che ora attende il via libera definitivo dell’aula
chi risiede in Italia da oltre un anno non potrà continuare
a circolare con la targa di nazionalità straniera. Seguiamo
con interesse la questione che ci interessa molto, sono anni
che segnaliamo ed auspichiamo una riforma della norma (132
c.d.s.) che ci consenta di operare nei confronti dei veicoli
con targa estera. Speriamo bene. |
PATENTE DI GUIDA
Attualmente in Italia
vengono utilizzati diversi modelli.
La
patente di guida è rilasciata dagli Uffici Provinciali della
Motorizzazione Civile, i quali dipendono dal
Ministero dei Trasporti.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
I1 |
dal
00.00.1965 |
al 20.04.1974 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 701) esistono 2 versioni
|
 |
I2 |
dal
21.04.1974 |
al 00.00.1989 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 701/MEC) esistono 4 versioni |
 |
I3 |
dal
00.00.1989 |
al
00.00.1990 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 701 N) |
 |
I4 |
dal
00.00.1990 |
al
15.06.1995 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 701 C) |
 |
I5 |
dal
16.06.1995 |
al
30.09.1995 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 701 D) |
 |
I6 |
dal
01.10.1995 |
al
30.06.1996 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 701 E) |
 |
I7 |
dal
01.07.1996 |
al
13.10.1999 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 701 F) esistono 2 versioni |
 |
I8 |
dal
14.10.1999 |
al
18.01.2013 |
Vedi
scheda in banca dati (Modello MC 720 F) esistono 5 versioni |
 |
I9 |
dal
19.01.2013 |
|
Vedi scheda in banca dati
(Modello MC 720 P) esistono 2 versioni |
 |
 |
DOCUMENTO DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
|
I modelli 7, 8 , 9
possono essere bilingue (italiano/tedesco) solo se le patenti sono
rilasciate a Bolzano.
 |
FOCUS
|
 |
APPROFONDIMENTO
La
patente di guida italiana Mancata indicazione
sulla residenza del titolare. |
 |
APPROFONDIMENTO
La
patente di guida italiana è un documento
identificativo. |
 |
Le caratteristiche del nuovo
modello 720 P (vedansi scheda libero accesso). |
 |
Circolare Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti
prot. n. 23176/8.3 del 20.10.2016
Fotografie da
apporre sulla patente di guida. |
 |
Circolare Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti
prot. n. 10815 06.05.2015
Stati Uniti.
Riconoscimento della patente di guida italiana ai fini della
circolazione in territorio statunitense. |
 |
Circolare Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti
prot. n. 5803 12.03.2014
Stati Uniti:
circolazione con patente di guida italiana. Patenti
internazionali di guida conformi alla Convenzione di Ginevra
del 19 settembre1949. |
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
In questo Stato
i permessi internazionali di guida sono rilasciati
dagli
Uffici della Motorizzazione Civile
questa è l'unica
organizzazione che può rilasciare tale documento, in Italia.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
I1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
PRIVO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
In particolare
vengono rilasciati due diversi documenti a secondo della convenzione a
cui fanno riferimento, nel caso qui a fianco è quello che fa riferimento
alla convenzione del 1968.
|
 |
Circolare Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti
prot. n. 24385/23.18.02 22.10.2015
Rilascio del
nuovo permesso internazionale di guida. |
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
I1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.1977 |
Vedi
scheda in banca dati (MC 802, 803, 804, 805, 806, 807, 808, 809, 810,
820)
|
 |
I2 |
dal
00.00.1977 |
al 12.12.1995 |
Vedi
scheda in banca dati (MC 804 MEC) esistono 4 versioni |
 |
I3 |
dal
12.12.1995 |
al 00.00.1999 |
Vedi
scheda in banca dati (MC 804 N) |
 |
I4 |
dal
00.00.0000 |
al 22.11.1999 |
Vedi
scheda in banca dati (MC 804 F) |
 |
I5 |
dal
23.11.1999 |
|
Vedi
scheda in banca dati (MC 804 F) esistono diverse versioni |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Il modello MC 804 F, introdotto nel
1999, ad oggi ha subito diversi cambiamenti, ma di poco conto, dovuti al:
posizionamento del numero di stampato (3 versioni)
cambiamento di intestazione e altri elementi |
 |
Circolare Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti
18.07.2018
Rettifica della
carta di circolazione a seguito di meri errori di
digitazione. |
TARGA
L’ultimo cambiamento è
avvenuto nel 1999 a seguito del il D.P.R. 4 settembre 1998, n.355
che ha previsto nuovi tipi di targhe aventi caratteristiche uniforme
in ambito europeo.
 |
dimensioni mm. 520 x 110 , mantengono,
nella parte centrale, sequenza alfanumerica (AA OOO AA) caratteri di colore nero; riportano,
sul lato sinistro, una banda rettangolare di colore azzurro
recante l'emblema europeo (colore giallo) e la lettera
distintiva dell'Italia (colore bianco); presentano,
sul lato destro, una banda rettangolare azzurra, simmetrica
rispetto alla precedente, recante una circonferenza di colore
giallo contenente l'anno di immatricolazione e, immediatamente
sotto, la sigla delle provincia (colore bianco), quest'ultimi
non obbligatori. |
 |
Banca Dati Targhe
Tutti i modelli emessi in Italia dai primi del
novecento a quelle attuali. |
ALTRI DOCUMENTI
In
banca dati, oltre ai documenti meglio sopra indicati, sono presenti schede
relative ai seguenti documenti:
 |
2 |
Carte d'identità |
 |
5 |
Permessi di
soggiorno |
 |
5 |
Permessi di
soggiorno
per
soggiornanti di lungo periodo |
Per sapere di più sui
documenti italiani non contenuti in questa sezione si può consultare
la Banca
Dati dei documenti italiani dove
sono stati raccolti tutti documenti di guida (patenti nazionali e
permessi internazionali di guida), di circolazione (carte di
circolazione, certificati per ciclomotore, documenti PRA) e
documenti di identità e viaggio (carta d'identità, passaporto,
permesso di soggiorno, emessi dall'Italia.
Ogni scheda contiene il
fronte e retro del documento e le indicazioni ed immagini sugli
elementi di sicurezza antifalsificazione.
 |
Per saperne di più vedi la nostra Banca
Dati
Documenti Italiani
Banca Dati contenente tutti i documenti
identificativi, di guida, di circolazione ed
altri emessi dallo Stato italiano.
|
 |
Circolare Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti
prot. n. 10475 del 07.06.2018
Comunicazione
sulla stampa delle autorizzazioni bilaterali per
l’autotrasporto internazionali di merci. |
ALERT
 |
Verifica le schede di ALERT
nella Banca dati dedicata. |
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
Direzione Generale per la Motorizzazione
Indirizzo: via Caraci 36 - 00157 Roma (RM) |
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|