 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
ARCHIVIO NEWS
 |
(01/2019) Dopo il voto della maggioranza dei due
terzi degli aventi diritto ora questo Stato si
chiama Macedonia del Nord invece del precedente
FYROM
(ex Rep. Jugoslava di Macedonia. Il
parlamento macedone ha votato oggi (11.01.2019),
con la maggioranza richiesta dei due terzi
dell'assemblea, a favore di emendamenti
costituzionali per cambiare il nome del paese in
Repubblica del Nord Macedonia. |
 |
(01/2018) Ci arrivano diversi quesiti sulla
patente di guida modello MKD4. Bisogna sapere
che di questo modello esistono tre versioni. La
prima 4.1, prevista per i conducenti di etnia
albanese (in lingua macedone in caratteri
cirillici, in lingua albanese e solo sul fronte
in inglese). La legenda sul retro di questa
versione è redatta oltre che in macedone anche
in albanese. La compilazione, con i dati del
titolare, è effettuata in lingua macedone,
albanese e inglese. La seconda (4.2), che viene
rilasciata contemporaneamente alla prima, in lingua
macedone in caratteri cirillici e, solo sul
fronte, in inglese in caratteri latini. Questa
versione, solo sul fronte, potrebbe essere
redatta in altra lingua del gruppo etnico di
appartenenza del titolare come rom, slovacco,
serbo, bosniaco e turco. La terza (4.3) in uso
dal 2013, uguale alle prime due versioni salvo che per
lo stemma posto sul fronte margine superiore di
destra, rispetto al precedente è stata
eliminata la stella rossa che lo coronava,
tipica della simbologia comunista.
Vedi pdf |
PATENTE DI GUIDA
Attualmente in questo Stato
è utilizzato un solo modello. Le
patenti di guida, così come gli altri documenti
rilasciati in questo Stato, hanno risentito dei vari
cambiamenti intervenuti dal 1991 in poi.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
Modelli precedenti:
 |
Repubblica federale
socialista di Jugoslavia con sigla (YU)
Fino al
1992 |
Dal 15 marzo 1998 le patenti
macedoni sono convertibili così come previsto
dall'accordo
bilaterale tra il Governo della Repubblica italiana e la Repubblica
di Macedonia per il reciproco riconoscimento delle patenti di guida (Entrato in
vigore il 23 gennaio 1998).
 |
Scambio di Note tra il
Governo della Repubblica Italiana e la
Repubblica di Macedonia per il reciproco
riconoscimento delle patenti di guida (Entrato
in vigore il 23 gennaio 1998). |
 |
CIRCOLARE N. 7198
Prot. n.
4514639 E - D.C. IV n. A005 Roma, 15 gennaio 1998
- Conversione di patenti di guida.
MACEDONIA |
 |
CIRCOLARE Prot N.
26038 Roma,
26 settembre 2012
-
REPUBBLICA DI MACEDONIA.
Aggiornamento dell’Accordo in materia di conversione di patenti di guida
entrato in vigore il 23 gennaio 1998. |
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
In
questo Stato vengono utilizzati due permessi
Internazionali di guida simili emessi da:-
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
MKD1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Auto
Moto Sojuz na Makedonija (AMSM)
|
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
MKD1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Sojuz na vozaci na Makedonija (SVM)
|
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
MKD1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.09.1995 |
Vedi
scheda in banca dati
|
ü |
MKD1 |
dal
00.09.1995 |
al |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Le
carte di circolazione vengono rilasciate dallo
stesso ufficio che emette la patente di guida
nazionale ed internazionale. |
 |
Banca Dati Controllo Tecnico
Presente scheda relativa alla verifica del
controllo tecnico dei veicoli con targa
della Macedonia |
ALTRI DOCUMENTI
In
banca dati, oltre ai documenti meglio sopra indicati, sono presenti schede
relative ai seguenti documenti:
 |
1 |
Passaporto |
TARGA

 |
ATTUALE
Dopo che a metà febbraio del 2019, in concomitanza con la
modifica del nome del Paese, il governo aveva deciso di far coprire il
vecchio codice internazionale "MK", all'interno della banda blu presente nei
veicoli immatricolati dal 2012, con le lettere adesive NMK,
da marzo dello stesso anno (2019) sono state ufficialmente emesse le targhe
con la nuova sigla. |
 |
VECCHIA
Dal 20 febbraio 2012 il formato
delle targhe macedoni è stato modificato: a sinistra è stata introdotta una
banda azzurra all'interno della quale è riportato in basso, la sigla
internazionale “MK” con caratteri bianchi; le cifre che seguono il codice
del distretto sono diventate quattro. Sempre dal 20/02/2012 sono state
introdotte sette nuove province; altre sei sigle corrispondenti alle
rispettive province di recente istituzione sono state emesse a partire dal
1º marzo 2013; solamente VV (Vevčani) è stata emessa dal 1º settembre 2013.
Le targhe temporanee si
contraddistinguono per i caratteri verdi.
|
 |
VECCHIA
In particolare si tratta di caratteri
neri su fondo bianco, in metallo (alluminio).
Composta da due lettere (distretto
dove è stato immatricolato il veicolo), tre numeri un trattino due lettere.
Nel rettangolo rosso posto tra le
prime due lettere e i tre numeri cono riportate sono riportati in caratteri
cirillici le prime e le ultime due lettere (esempio qui a fianco SK - CB.
Le targhe rettangolari misurano mm.
520 x 110, le altre mm. 280 x 200 - i caratteri mm. 77 x 55 spessore mm. 11. |
 |
VECCHIA
Le targhe precedenti sono praticamente
identiche a quelle attuali, l'unico particolare diverso è
nel
rettangolo rosso ove troviamo la sigla PM in giallo (Republika
Makedonija) circondato da corona d'alloro. |
COPERTURA ASSICURATIVA
 |
I
veicoli immatricolati in questo Stato hanno l’obbligo della copertura
assicurativa. |
 |
Partecipa al sistema della
Carta Verde. |
|
Il veicolo si considera quindi
assicurato in una delle seguenti ipotesi: |
|
 |
Munito di carta verde rilasciato dallo stato di immatricolazione della targa |
|
 |
Munito di assicurazione contratta con compagnia autorizzata ad
esercitare RCA in Italia |
|
 |
Munito di polizza di frontiera di cui all’art.1 della legge 7 agosto 1990 n.
242 e successive modificazioni |
 |
Banca Dati Assicurazioni
Presente scheda relativa a carta verde di questo
Stato. |
ALERT
 |
Verifica le schede di ALERT
nella Banca dati dedicata. |
ACCERTAMENTI ONLINE
 |
Per verificare la carta
d'identità attraverso il numero personale (JMBG)
|
CODICI DI CONTROLLO
 |
Единствен матичен број на
граѓанинот (ЕМБГ)
Dal 1976 circa, tutti i
documenti emessi dai paesi della ex Jugoslavia, quindi anche
quelli della Macedonia, riportano un numero anagrafico
personale. Il controllo del numero personale, detto anche
codice YUGO, è valido per tutti i documenti emessi dai paesi
della EX Jugoslavia.
Vedi scheda di controllo ......
|
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
AVTO-MOTO SOJUZ NA
MAKEDONIJA (AMSM)
Contatti |
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|