 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
ARCHIVIO NEWS
 |
(10/2020) Dal 19 ottobre 2020 viene emmesso un
nuovo passaporto. Si tratta di un documento con
attimi sitemi di sicurezza antifalsificazione
che renderanno più sicuro il documento. |
PATENTE DI GUIDA
Stante la partecipazione allo S.E.E.,
le patenti di guida di questo Stato seguono la stessa normativa degli Stati
della U.E..
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
N1 |
dal
23.04.1967 |
al 31.03.1979 |
Vedi
scheda in banca dati
|
 |
N2 |
dal
01.04.1979 |
al 01.03.1989 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
N3 |
dal
01.03.1989 |
al 31.12.1997 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
N4 |
dal
01.01.1998 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati (esistono due versioni) |
 |
N4.2 |
dal
00.00.0000 |
al 18.01.2013 |
|
 |
N5 |
dal 19.01.2013 |
al
|
Vedi
scheda in banca dati |
 |
Patenti di guida apparentemente emesse da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio dei FALSI DI FANTASIA.
Vai alla
relativa sezione .
|
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
N1 |
dal
00.00.0000 |
|
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
PRIVO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
In questo paese i permessi
internazionali di guida sono rilasciati dal “KNA”
Kongelig Norsk Automobilklub, questa è
l' unica
organizzazione norvegese che può rilasciare tale
documento.
Il documento fa riferimento alla
Convenzione di Ginevra del 1949 |
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
 |
N1 |
dal
00.00.0000 |
al
00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
N2 |
dal
00.00.0000 |
al
00.00.0000 |
|
 |
N3 |
dal
00.00.0000 |
al
|
|
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
|
 |
Circolare Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti
prot. n° 0032810 del 25 ottobre 2021
Nazionalizzazione veicoli provenienti dalla Norvegia |
 |
Banca Dati Controllo Tecnico
Presente scheda relativa alla verifica del
controllo tecnico dei veicoli con targa
norvegese |
TARGA
 |
Veicoli privati in uso dal 2006.
In particolare si tratta di caratteri neri su fondo bianco, in metallo - A
sinistra due lettere che indicano il distretto dove è stato registrato il
veicolo, seguono cinque cifre.
Dal 2009, le targhe sono state realizzate in
plastica e prodotti in una fabbrica a Tønsberg .
Dal 2012 le targhe vengono nuovamente prodotte in alluminio. |
 |
Veicoli commerciali fino a 3500
Kg. I veicoli con questa targa non sono destinati al trasporto passeggeri.
Possono trasportare solo una o due persone e sono destinati principalmente
ad artigiani per un utilizzo lavorativo, di fatti dovrebbero essere privi di
sedile posteriore. |
 |
ATTENZIONE: L'adesivo di
convalida è stato utilizzato fino al 2012.
Tra il 1993 e il 2012, adesivi di convalida autoadesivi in
colori primari sono stati rilasciati ogni anno a tutte le auto che avevano
una tassa di circolazione e un'assicurazione valide e avevano superato
l'ultimo test biennale di sicurezza ed emissioni. Gli adesivi includevano il
numero di registrazione sotto forma di codice a barre e cambiavano colore
ogni anno secondo un ciclo di tre anni: rosso, blu e giallo.
L'uso degli adesivi di convalida è stato interrotto da maggio
2012. La polizia ora fa affidamento su sistemi automatizzati che fotografano
la targa, identificano il numero di registrazione utilizzando il
riconoscimento ottico dei caratteri il e controllano lo stato dell'auto in
un database. |
COPERTURA ASSICURATIVA
 |
Per i veicoli immatricolati in questo Stato
ci si ASTIENE dal controllo dell'assicurazione della
responsabilità civile e di carta verde, in quanto ha aderito agli accordi
relativi alla cosiddetta "copertura assicurativa automatica". Così
come previsto dalla Direttiva 2005/14/CE e Direttiva 2009/103/CE): “Gli Stati
membri possono tuttavia effettuare controlli non sistematici dell’assicurazione,
a condizione che tali controlli non abbiano un carattere discriminatorio e
avvengano nell’ambito di un controllo non esclusivamente finalizzato al
controllo dell’assicurazione.” |
 |
Ad eccezione di: |
|
 |
I veicoli con targhe di
immatricolazione temporanee coinvolti in incidenti verificatisi più di dodici
mesi dopo la data di scadenza indicata sulla targa di immatricolazione
temporanea. |
ACCERTAMENTI ONLINE
 |
Informazioni del veicolo,
compreso il controllo tecnico, attraverso la targa o il
telaio
|
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|