 |
I documenti apparentemente emessi da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio FALSI.
Invitiamo a prestare particolare attenzione in caso di controllo.
|
PATENTE DI GUIDA
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
û |
E0 |
dal
00.00.0000 |
al
03.03.1984 |
Vedi scheda consultazione
libera
|
û |
E1 |
dal
04.03.1984 |
al
26.06.1997 |
Vedi scheda consultazione
libera (rimasto valido fino al 25.06.2007) |
ü |
E2 |
dal
27.06.1997 |
al
01.11.2004 |
Vedi
scheda in banca dati (Esistono due versioni) |
ü |
E3 |
dal
02.11.2004 |
al 18.01.2013 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
E4 |
dal 19.01.2013 |
|
Vedi
scheda in banca dati |
 |
Direzione generale per la
Motorizzazione
Circolare Prot. n. 23665 Roma, 09.03.2009
SPAGNA. Indirizzo dell’autorità centrale
competente in materia di patenti di guida.
|
 |
Patenti di guida apparentemente emesse da questa nazione
sono presenti nel nostro archivio dei FALSI DI FANTASIA.
Vai alla
relativa sezione .
|
PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA
Dal 01.04.1999 questo
documento non
viene più rilasciato
dall’A.C. (Automobil
Club), ma dalla Motorizzazione.
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
E1 |
dal
00.00.0000 |
al 00.00.0000 |
Vedi
scheda in banca dati (Convenzione 1949) |
 |
 |
DOCUMENTO
PRIVO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Il documento attualmente emesso fa
riferimento alla convenzione di Ginevra 1949. Di fatti la Spagna
firma anche la convenzione di Vienna 1968 in data 08. 11. 1968, ma la firma non
verrà mai ratificata. |
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Negli anni si sono susseguiti i seguenti modelli:
ü |
E1 |
dal
00.00.0000 |
al 21.11.1995 |
Vedi
scheda in banca dati |
ü |
E2 |
dal
21.11.1995 |
al |
Vedi
scheda in banca dati |
 |
 |
DOCUMENTO
DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ANTIFALSIFICAZIONE |
Le caratteristiche del documento attualmente emesso
sono conformi alla normativa europea |
TARGA
 |
NUOVO MODELLO
In particolare si tratta di caratteri neri su fondo bianco, in metallo - sul
lato sinistro una banda rettangolare di colore azzurro recante l'emblema
europeo e sotto la lettera distintiva della Spagna (E) di colore bianco,
seguono quattro numeri, spazio, tre lettere. Le targhe rettangolari misurano
mm. 500 x 110, le altre mm. 280 x 200 - i caratteri mm. 77 x 45 spessore mm.
10.
|
 |
VECCHIO MODELLO
Si tratta di caratteri neri su fondo bianco, in metallo - una o due lettere
che indicano la provincia dove è stato registrato il veicolo, quattro
numeri, e una o due lettere. Le targhe rettangolari misurano mm. 500 x 110,
le altre mm. 280 x 200 - i caratteri mm. 77 x 45 spessore mm. 10.
|
 |
Sito delle targhe spagnole
|
COPERTURA ASSICURATIVA
 |
Per i veicoli immatricolati in questo Stato
ci si ASTIENE dal controllo dell'assicurazione della
responsabilità civile e di carta verde, in quanto ha aderito agli accordi
relativi alla cosiddetta "copertura assicurativa automatica". Così
come previsto dalla Direttiva 2005/14/CE e Direttiva 2009/103/CE): “Gli Stati
membri possono tuttavia effettuare controlli non sistematici dell’assicurazione,
a condizione che tali controlli non abbiano un carattere discriminatorio e
avvengano nell’ambito di un controllo non esclusivamente finalizzato al
controllo dell’assicurazione.” |
 |
Ad eccezione di: |
|
 |
Veicoli a
motore utilizzati per lavori agricoli o industriali che non sono soggetti alle
norme concernenti le assicurazioni e/o le autorizzazioni. |
|
 |
Veicoli a
motore non soggetti alle norme sulle autorizzazioni e che recano un simbolo
militare. |
|
 |
Veicoli a
motore che portano una targa d'immatricolazione rossa, il cui numero è
preceduto dalle lettere CD. |
ALERT
 |
Verifica le schede di ALERT
nella Banca dati dedicata. |
INDIRIZZI UTILI
 |
Ambasciate e
Consolati
Indirizzi aggiornati delle
Rappresentanze Diplomatiche/Consolari esteri in Italia ed Italiane
all'estero.
|
 |
Contribuisci ad arricchire questa sezione -
trasmetti ogni utile informazione o immagine sull'argomento
Segnala questa pagina ad un amico, diffondi la
cultura del controllo documentale
|
|