Dal
punto di vista fisico la Nuova Zelanda è un arcipelago formato da due grandi
isole (North
Island, South Island) divise
dallo stretto di Cook, e da molte altre isole minori (Stewart,
Chatham, Kermadec, Three Kings, Auckland,
Campbell, isole degli
Antipodi, Bounty, Snares, Solander).
È situata
nell'Oceano Pacifico meridionale tra 34°15' e 47°30' latitudine sud, a circa
2.000 km a sud-est dall'Australia e si estende per 1.500 km in direzione SO-NE.
Sono
dipendenze esterne della Nuova Zelanda, con autonomia interna, le Isole:
 |
Cook
(Kūki 'Āirani
nella lingua maori) sono una democrazia parlamentare, dotata
di autogoverno e in libera associazione con la Nuova
Zelanda: secondo lo statuto possono divenire del tutto
indipendenti in qualsiasi momento con un atto unilaterale.
235 km², 118.000 abitanti. |
 |
Tokelau
Costituito da
tre atolli corallini tropicali situati nell'Oceano Pacifico
del Sud all'incirca a 10° di latitudine sud, circa 480 km a
Nord delle isole Samoa. Esso comprende tre atolli, Atafu,
Fakaofo e Nukunonu, ha una superficie totale
di circa 10 km2, e una popolazione di 2.000
abitanti. |
 |
Niue
(Niuē Fekai in
lingua niueana) è un'isola nazione situata nel sud
dell'oceano Pacifico. È conosciuta come "Roccia della
Polinesia". Sebbene si autogoverni, è in libera associazione
con la Nuova Zelanda. Questo significa che la regina
Elisabetta II del Regno Unito, tra i cui titoli conta anche
quello di Capo di Stato della Nuova Zelanda, è anche il capo
di stato di Niue. La maggior parte delle relazioni
diplomatiche sono condotte tramite la Nuova Zelanda. Niue è
localizzata a 2.400 km a nord-est della Nuova Zelanda in un
triangolo tra Tonga, Samoa e le Isole Cook. |
Per quanto è dato di
sapere le tre dipendenze di cui sopra emettono documenti diversi da
quelli della Nuova Zelanda.
 |
Non
abbiamo informazioni su questi
documenti, saremo grati a tutti coloro vorranno
fornirle.
We have
no information about this document, we will be
gratefull to all who wish to provide us.
|
|