|
|
C’è chi odia le statistiche e
pensare che è grazie a queste cifre che nel nostro paese, almeno una volta
l’anno, si affronta il fenomeno del furto e riciclaggio dei veicoli.
Di seguito in dettaglio riportiamo le
statistiche riguardanti l'Italia e l'Europa dalle quali si evince che i
furti, negli ultimi anni, continuano a calare, ed in modo costante.
Questo però non può essere un buon motivo
per stare tranquilli perché comunque rimaniamo il primo paese in Europa
in questo business criminale. E’ per questo che il fenomeno da noi
continua ad essere cosa seria e preoccupante.
|
 |
ITALIA |
Rimaniamo i principali
fornitori del mercato clandestino dell’est Europa, del nord Africa e
Albania. I veicoli rubati dopo il furto sono smontati e venuti a pezzi
oppure taroccati e reimmessi sul mercato italiano o estero, ci sono poi le
simulazioni al fine di truffare le compagnie di assicurazione.
La tabella che segue
riguarda i veicoli (autovetture, fuoristrada, furgoni) rubati in
itala dal 2010 al 2016.

|
EUROPA |
Nella tabella che segue sono
riportati i furti dei veicoli registrati nei paesi europei nel
periodo 2002/2012 (dati ufficiali Eurostat).

 |
|
|




|