|
|
CONSIGLI
UTILI PER CERCARE DI EVITARE IL FURTO DEL VOSTRO
VEICOLO |
Il furto del vostro
veicolo è soltanto l'inizio del vostro incubo. I vostri oggetti lasciati
all'interno del veicolo non verranno mai più ritrovati.
I
vostri documenti potranno essere utilizzati per la commissione di
ulteriori reati.
Le chiavi del vostro appartamento agevoleranno una visita dei
soliti ignoti.
Niente arresterà un ladro risoluto nel rubare il vostro veicolo,
ma c’è un certo numero di precauzioni che, se adottate, possono
contribuire a rendere al vostro veicolo un obiettivo meno
vulnerabile.
|
 |
 |
Utilizza più di un'antifurto, il ladro agisce
quasi sempre avendo poco tempo a disposizione e
pertanto preferisce un veicolo sul quale occorre
"lavorare" meno. |
 |
Parcheggiate sempre in un luogo sicuro (se
possibile custodito), prestare attenzione alla
zona, meglio se frequentata e ben visibile e, di
notte, ben illuminata.
|
 |
Non custodite doppie chiavi a bordo del veicolo.
|
 |
Anche nel vostro garage non lasciate le chiavi a
bordo del veicolo.
|
 |
Evitare di lasciare la carta di circolazione, od
altri documenti all'interno del mezzo.
|
AUTO
 |
Anche in caso di fermate brevi chiudi e
inserisci sempre l'antifurto. |
|
|
 |
Inserire sempre il bloccasterzo della vettura.
|
|
|
 |
L'impianto antifurto dovrà essere percepito
anche dall'esterno del veicolo, questo può
indurre alcuni ladri a rinunciare. |
|
|
 |
Non lasciate mai incustodite le chiavi, in caso
di smarrimento o furto cambiare immediatamente
le serrature. In caso di riparazioni servitevi
di officine che conoscete bene.
|
|
|
 |
Verificare sempre l'effettiva chiusura delle
portiere, del portellone, dei finestrini e
dell'eventuale tetto apribile. |
MOTO
 |
Adottate sempre il doppio sistema antifurto
meccanico, con blocca disco anteriore e catena
posteriore, meglio se con un dispositivo di
bloccaggio ad "U" o con un cavo rivestito di
anelli con snodo (di buona qualità),
possibilmente fissandoli ad un elemento
inamovibile (palo, albero, ringhiera, ecc.),
cercare di legare una parte fissa della moto e
non solo la ruota. |
|
|
|
|
 |
Utilizzate antifurti di buona qualità è inutile
utilizzare un lucchetto "sofisticato" con una
catena "debole", e viceversa.
|
|
|
 |
Il blocca disco: meglio se inserito con la parte
solitamente sporgente, relativa alla fessura
della chiave, posizionata internamente rispetto
alla ruota, ciò ne rende più difficoltosa la
forzatura. |
|
|
 |
Impianto antifurto, è utile evidenziarlo con uno
spia luminosa e, ovviamente, ricordarsi di
inserirlo quando si parcheggia il veicolo.
|
|
|
 |
Utilizzare un sistema elettronico di
identificazione, scoraggia il ladro e aiuta le
forze di polizia ad identificare il veicolo.
|
|
|
 |
Inserire sempre il bloccasterzo.
|
|
|
 |
Se il motoveicolo è dotato di "bauletto" e se
proprio non potete portarlo con Voi, inserite
anzitempo gli oggetti di valore, in modo che
nessuno vi veda nasconderli durante il
parcheggio. |
 |
Vedi broscure PDF |

 |
Vedi broscure PDF |
|
|
|




|